Incontro con Jean-François Laguionie

Film Tv Lab e Associazione Dinamo Culturale, in collaborazione con Bergamo Film Meeting e Film Tv, presentano:
JEAN-FRANÇOIS LAGUIONIE
È francese il primo corto d'animazione della storia ("Fantasmagorie" di Émile Cohl, 700 fotogrammi di linee bianche su sfondo nero, fantasmi, o anime, disegnati che appaiono e svaniscono trasfigurandosi). Più di cento anni dopo la Francia conferma il primato e riafferma il suo ruolo di guida nell'ambito del cinema di animazione europeo, non solo in termini produttivi, ma anche di avanguardia e sperimentazioni. La touche française è quel tocco di freschezza e coraggio, è quella capacità di far sorridere con ingenuità e intelligenza, di far piangere con consapevolezza e meraviglia che caratterizza, appunto, l'animazione transalpina.
Uno dei maestri dell'animation à la française è Jean-François Laguionie (Jean-François Laguionie - Officiel), protagonista della sezione dedicata all’animazione del 38° Bergamo Film Meeting, ospite, martedì 10 marzo alle ore 18:30, presso il nostro spazio per un incontro-intervista.
Vincitore, nel 1978, della Palma d’Oro per il cortometraggio con "La Traversée de l’Atlantique à la rame", Laguionie realizza nel 1985 il suo primo lungometraggio, "Gwen, le livre de sable". Con il progetto del 2016, "Louise en hiver" ("Le stagioni di Louise"), delicata riflessione sullo scorrere del tempo (affrontata con la saggezza di chi giovane non è più ma ricorda bene cosa significhi), anche il pubblico delle sale italiane ha finalmente potuto ammirare l'arte di questo straordinario animatore.
https://www.bergamofilmmeeting.it/jeanfrancoislaguionie/
● Film Tv Lab ●
Via San Giovanni alla Paglia 9A, Milano
Campanello Tiche Italia srl - Film Tv
MM1 P.ta Venezia - MM2 Centrale - MM3 Repubblica
Tram 1 e 5 P.zza Cincinnato
Ingresso gratuito con tessera ARCI (possibilità di iscriversi sul posto a 10 €).