Variazioni di The Blacksmith

Un progetto di Francesco Ballo realizzato in collaborazione con Federico Frefel.
Del cortometraggio keatoniano The Blacksmith del 1922, dal 2013 esistono due versioni diverse.
La prima copia (distribuita anche da Rohauer) è quella che abbiamo sempre potuto vedere. Ma proprio nel 2013 a Pordenone, durante Le Giornate del Cinema Muto, fu proiettata la copia ritrovata dallo studioso argentino Fernando Peña (distribuita da Lobster), che presenta una parte cospicua completamente nuova (mai vista prima), con sequenze in esterno assolutamente splendide e fantastiche, perché spostano l’attenzione in un altrove che diviene perno e centro di una comicità innovativa, deviante e ritmata sul fortissimo.
Nella prima parte del suo lavoro Ballo mostra le “nuove sequenze” di circa cinque minuti completamente diversi dalla copia conosciuta. La scelta è stata quella di presentare alcuni momenti pregnanti delle due diverse copie attraverso l’uso dello split screen per comprendere le differenze sostanziali.
Un progetto di filologia del cinema, di studio e analisi.
Ingresso riservato ai soci Arci - Offerta libera
Paese: Italia
Anno: 2019
Durata: 30'
Regia: Francesco Ballo
Produzione: Francesco Ballo / Federico Frefel
L'evento si svolge nella sala proiezioni di FilmTv Lab, scopri come raggiungerci QUI
ingresso fino a esaurimento posti
Ti interessa questo evento? Prenota uno o più posti compilando questo form.